eventi STREETS a Napoli

Eventi 2024
Dialoghi sulla scienza 3. Grani antichi, Xylella, Ogm, cucina tipica ed altre amenità

Dialoghi sulla scienza 3. Grani antichi, Xylella, Ogm, cucina tipica ed altre amenità

Novembre 21, 2024    
18:30 – 20:00
Un ciclo di 3 incontri pomeridiani il 22 ottobre, 5 novembre e 21 novembre alle 18 e 30 alla libreria Io Ci Sto, Via Domenico Cimarosa, 20, 80127 Napoli NA. 
Dialoghi sulla scienza 2. La sostenibilità della sostenibilità

Dialoghi sulla scienza 2. La sostenibilità della sostenibilità

Novembre 5, 2024    
18:30 – 20:00
Un ciclo di 3 incontri pomeridiani il 22 ottobre, 5 novembre e 21 novembre alle 18 e 30 alla libreria Io Ci Sto, Via Domenico Cimarosa, 20, 80127 Napoli NA. 
Dialoghi sulla scienza 1. Dalla relatività al computer quantistico - un viaggio nella fisica moderna

Dialoghi sulla scienza 1. Dalla relatività al computer quantistico – un viaggio nella fisica moderna

Ottobre 22, 2024    
18:30 – 20:00
Un ciclo di 3 incontri pomeridiani il 22 ottobre, 5 novembre e 21 novembre alle 18 e 30 alla libreria Io Ci Sto, Via Domenico Cimarosa, 20, 80127 Napoli NA. 
Festival delle Lingue a Palazzo Corigliano

Festival delle Lingue a Palazzo Corigliano

Settembre 28, 2024    
09:00 – 14:00
Un’occasione unica per immergersi nel ricco e variegato mondo delle lingue e delle culture del mondo. Sarà possibile non solo apprendere nozioni linguistiche, ma anche […]
Analisi di marcatori genetici per il miglioramento delle produzioni animali

Analisi di marcatori genetici per il miglioramento delle produzioni animali

Settembre 28, 2024 – Ottobre 5, 2024    
00:00 – 23:59
Le tecniche di biologia molecolare permettono di analizzare la variabilità genetica esistente in natura, consentendo il miglioramento delle produzioni zootecniche e della sicurezza alimentare.
Trame di pace

Trame di pace

Settembre 27, 2024    
21:30 – 22:30
Miriamo a proporre quest’attività per enfatizzare il ruolo di musica, danza e poesia nel trasmettere la bellezza di un mondo complesso e diversificato. L’idea di coinvolgere allievi del dipartimento jazz del Conservatorio, studenti e artisti deriva da esperienze pregresse e dalla volontà di tradurre la condivisione globale nel contesto locale.
Giovanni Covone e Stefania De Pascale "Oltre le stelle: pianeti extrasolari e agricoltura spaziale"

Giovanni Covone e Stefania De Pascale "Oltre le stelle: pianeti extrasolari e agricoltura spaziale"

Settembre 27, 2024    
21:00 – 22:00
Un talk interattivo, un viaggio che dallo spazio ci farà tornare sulla terra, condotto a due voci.
Speech a cura di Valerio Aprea

Speech a cura di Valerio Aprea

Settembre 27, 2024    
20:00 – 21:00
Uno speech inedito con uno dei volti più noti ed amati della televisione e del cinema italiani.
Viaggio alla scoperta degli insetti e dell'importanza del loro ruolo in natura

Viaggio alla scoperta degli insetti e dell'importanza del loro ruolo in natura

Settembre 27, 2024    
19:00 – 22:00
Unisciti a noi in un viaggio alla scoperta dell’incredibile mondo degli insetti, esplorando le loro caratteristiche uniche, i diversi habitat e il ruolo cruciale che svolgono nella natura.
Le biotecnologie vegetali per un mondo più sostenibile

Le biotecnologie vegetali per un mondo più sostenibile

Settembre 27, 2024    
19:00 – 22:00
  PUBBLICO DESTINATARIO Scuola secondaria II grado – famiglie con bambini – pubblico generico A cura di: Francesca Silvana, Rigano Maria Manuela, Barone Amalia, Graci […]
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Progetto Biennio 2022|2023

Eventi 2023

Le micro-nanoplastiche e gli altri contaminanti chimici persistenti: i rischi per la salute umana, animale e dell'ambiente

Settembre 30, 2023    
10:00 – 22:00
Divulgazione dei rischi derivanti dall’esposizione a xenobiotici chimici emergenti in un’ottica one Health Exhibition Saranno divulgate le principali informazioni sul comportamento e sulla tossicità dei […]

Vulcanologi di ieri e di oggi. Dal 17esimo secolo agli anni 2000

Settembre 30, 2023    
Tutto il giorno
Conoscere passato e presente di una professione “napoletana” Public speaking – Café scientifique Il Vesuvio tra il 1631 e il 1944 è stato il teatro […]

Nocte Gesualdi

Settembre 29, 2023    
19:30 – 22:00
La storia e la musica di Carlo Gesualdo Storytelling Un evento speciale celebra Carlo Gesualdo, compositore rinascimentale, con un cortometraggio e una performance musicale. Il cortometraggio […]

Lo scrittore Maurizio De Giovanni racconta la scena del crimine

Settembre 29, 2023    
18:00 – 20:00
Partecipazione straordinaria al progetto S.T.R.E.E.T.S. dello scrittore Maurizio De Giovanni che entrerà nella scena del crimine allestita dalla Polizia Scientifica CSI Monte Sant’Angelo per raccontare come […]

Analisi di una scena del crimine

Settembre 29, 2023    
18:00 – 20:00
Lungo la ricostruzione di una scena del crimine, la polizia scientifica illustrerà le più avanzate tecniche di ricerca adottate per risolvere anche i casi più […]
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Eventi 2022
Gli STEM Day incontrano STREETS

Gli STEM Day incontrano STREETS

Ottobre 24, 2022    
09:00 – 13:00
Lo STEM DAYS è un festival delle STEM promosso da scuole e altre organizzazioni partner di STEM*Lab Scoprire Trasmettere Emozionare Motivare. L’evento del 24 ottobre […]
Federico II PLUS secondo seminario

Federico II PLUS secondo seminario

Ottobre 10, 2022    
14:00 – 17:00
Gli interventi verteranno su temi relativi ad economia circolare e gestione sostenibile delle risorse, con riferimento a processi di trasformazione della materia e dell’energia. L’evento […]
Trasportati dal vento

Trasportati dal vento

Ottobre 7, 2022    
Tutto il giorno
Attraverso la teatralizzazione di documenti storici dell’Archivio di Stato di Napoli il visitatore viene direttamente in contatto con fatti realmente accaduti. Il naufragio del dicembre […]
Salviamo la Biodiversità

Salviamo la Biodiversità

Ottobre 7, 2022    
Tutto il giorno
Le nostre attività stanno seriamente minacciando la biodiversità; infatti, ogni nostra azione quotidiana così come gli acquisti che facciamo, rischia di avere un effetto negativo […]
Il lavoro del futuro

Il lavoro del futuro

Ottobre 7, 2022    
Tutto il giorno
Le modalità di svolgimento delle attività lavorative stanno cambiando e con esse cambia il nostro modo di vivere il lavoro, di interagire con i colleghi […]
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12