eventi STREETS a Napoli

Eventi 2024
La gestione e valorizzazione del patrimonio culturale religioso nell’era digitale

La gestione e valorizzazione del patrimonio culturale religioso nell’era digitale

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
La gestione del patrimonio culturale religioso nell’era digitale richiede l’adozione di strategie innovative e nuove tecnologie per garantirne maggiore accessibilità e si intende mostrare un progetto di valorizzazione tramite realtà aumentata.
La fusione nucleare per la decarbonizzazione della produzione di energia: il sole sulla terra.

La fusione nucleare per la decarbonizzazione della produzione di energia: il sole sulla terra.

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Questo intervento descrive alcune delle sfide scientifiche e tecnologiche da superare per sfruttare l’energia da fusione nucleare nel processo di decarbonizzazione della produzione di energia
L’informatica dove meno te l'aspetti

L’informatica dove meno te l'aspetti

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
L’attività mira a democratizzare l’accesso alla tecnologia coinvolgendo la comunità in attività e dibattiti volti ad evidenziare le interazioni tra la ricerca scientifica ed il territorio.
L'esposizione alla luce e le sue applicazioni nella salute umana

L'esposizione alla luce e le sue applicazioni nella salute umana

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Il potenziale terapeutico della luce e la sua applicazione in medicina sarà illustrato dal team di ALADDIN attraverso semplici esperimenti
Kidney and Health: from prevention to treatment

Kidney and Health: from prevention to treatment

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
“La malattia renale cronica (MRC) rappresenta un importante problema di salute pubblica a livello mondiale. Globalmente, circa il 13,4% delle persone soffre di MRC, con circa il 10,6% che presenta forme gravi. Può essere causata da vari fattori come diabete, ipertensione, malattie autoimmuni, mutazioni genetiche ed alcuni farmaci. Una maggiore consapevolezza della malattia consentirebbe ai pazienti di rivolgersi tempestivamente agli specialisti, ricevendo cure appropriate ed una diagnosi precoce. L’ educazione delle comunità per la salute renale e la promozione di misure preventive come la scelta di uno stile di vita sano e check-up regolari, sono essenziali per ridurre la probabilità di intervenire troppo tardi. ”
Just the right Naples

Just the right Naples

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Il laboratorio è un’iniziativa aperta alla città, che ne attraversa luoghi identitari, per esplorare i temi dell’inclusione sociale e della giustizia spaziale in attività interattive e serious games.
Investire con criterio

Investire con criterio

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
La presente attività si pone l’obiettivo di diffondere ad un pubblico vasto quelle che sono le principali tecniche e criteri di scelta degli investimenti.
Investi sostenibile!

Investi sostenibile!

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
L’attività offre un’esperienza immersiva nell’ottimizzazione di portafogli sostenibili. L’obiettivo simulato è quello di massimizzare i profitti, riducendo i rischi e secondo il proprio gusto green.
Intelligenze Artificiali in educazione, come si trasforma il paradigma formativo

Intelligenze Artificiali in educazione, come si trasforma il paradigma formativo

Settembre 27, 2024 – Ottobre 4, 2024    
18:00 – 23:00
Le AI generative stanno cambiando la percezione del futuro in vari ambiti. I processi educativi sono in transizione: devono sistematizzare l’uso delle AI, riconoscendone limiti e potenzialità, per progettare la formazione futura.
INSIDE Geomatics and Remote Sensing: le scienze del rilievo del territorio e della navigazione

INSIDE Geomatics and Remote Sensing: le scienze del rilievo del territorio e della navigazione

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Vi proponiamo di immergervi nel mondo della geomatica, sempre più presente nella nostra vita, scoprirete come fa il GPS a conoscere la nostra posizione e come si costruisce una carta digitale.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Progetto Biennio 2022|2023

Eventi 2023

Workshop di danza classica indiana e Bollywood dance

Settembre 29, 2023    
15:00 – 19:00
“Workshop di danza classica indiana e Bollywood dance, seguiti da coreografie e performances” Workshop_Exhibition Anche grazie alla partecipazione di danzatori professionisti ed esperti esterni un […]

Uomini verso Donne, la salute a confronto

La medicina di genere per un approccio medico “ad personam” Café scientifique Ogni giorno aumenta la consapevolezza di quanto uomini e donne siano differenti dal […]

Scoprire l'ungherese, una lingua agglutinante

Settembre 29, 2023    
15:00 – 17:00
Minicorso intensivo di ungherese Interactive Lab Un minicorso per avvicinare il pubblico alla lingua ungherese esplorando i suoi suoni e la sua pronuncia. A cura […]

Panel tematico di presentazione delle lingue dell’Asia Sud-Orientale

Settembre 29, 2023    
15:00 – 18:00
Thai, Vietnamita, Khmer, Birmano, indonesiano Public Speaking Lo scopo è fare conoscere queste lingue insegnate all’Orientale ma non solo. A cura di Edoardo Siani (Ca’ […]

FRANCESCA BIANCO direttrice INGV Dip. Vulcani in conferenza

Settembre 29, 2023    
14:30 – 16:30
Alle ore 14:30, presso l’Aula L. Mangoni del Polo Universitario Monte Sant’Angelo di Napoli Francesca Bianco, Direttrice Dipartimento Vulcani – Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia, […]
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Eventi 2022

Le stelle di Gaia

Settembre 30, 2022    
18:00 – 23:45
Esploreremo una Via Lattea sconosciuta svelata dal satellite Gaia.   INAF – OACN (Massimiliano Gatto, Silvio Leccia, Roberto Molinaro)

Le galassie nell'universo locale

Settembre 30, 2022    
18:00 – 23:45
Impariamo a classificare le galassie e a riconoscere gli aloni stellari e la luce diffusa negli ammassi di galassie.   INAF – OACN (Enrichetta Iodice, […]

L'universo violento

Settembre 30, 2022    
18:00 – 23:45
Esplosioni di Supernove e lampi gamma, alla scoperta dei fenomeni astronomici più estremi ed energetici.   INAF – OACN (Maria Teresa Botticella, Vincenzo Petrecca)

Il padiglione delle stelle

Settembre 30, 2022    
18:00 – 23:45
Visita alla cupola storica del cerchio meridiano di Repsold, l’antico strumento per misurare la posizione delle stelle.   INAF – OACN (Luciano Terranegra, Mauro Gargano)
Il mestiere del vulcanologo

Il mestiere del vulcanologo

Settembre 30, 2022    
18:00 – 23:45
Cosa fa un vulcanologo? Come si studiano e si sorvegliano i vulcani? Cosa bisogna conoscere? L’esposizione dell’INGV Osservatorio Vesuviano curerà questi aspetti, illustrati con pannelli, […]
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12