eventi STREETS a Napoli

Eventi 2024
Costruttori di cellule

Costruttori di cellule

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Il corpo umano è una macchina straordinaria, resa funzionale da milioni di anni di evoluzione. Ma cosa rende possibile il suo funzionamento? Al centro di […]
Confrontiamoci! Un gioco di ruolo per esplorare la diversità

Confrontiamoci! Un gioco di ruolo per esplorare la diversità

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
L’attività laboratoriale consiste in un gioco di ruolo finalizzato a favorire una discussione sulla diversità culturale che, se non efficacemente gestita, può portare a conflitti e divisioni.
Compute the World, Compute for Science

Compute the World, Compute for Science

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
“Why, “What” and  “How” delle Scienze Computazionali: uno sguardo sul modo di operare degli attuali paradigmi per la conoscenza
CIAO, Laboratorio interattivo di cybersecurity, cyberbullismo e uso dei social per le famiglie

CIAO, Laboratorio interattivo di cybersecurity, cyberbullismo e uso dei social per le famiglie

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Laboratorio interattivo che riguarda la cybersecurity, il cyberbullismo, l’uso sicuro dei social per i genitori e la sicurezza digitale per le donne.
Business Hackathon - “L’innovazione è Donna: la Cultura è Impresa”

Business Hackathon – “L’innovazione è Donna: la Cultura è Impresa”

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Da ricercatrici a startupper: aprire i risultati della ricerca a nuove prospettive. Hackathon per la creazione di idee di business innovative per l’empowerment femminile e l’innovazione culturale.
Bilanciamoci - Ricette in equilibrio

Bilanciamoci – Ricette in equilibrio

Settembre 27, 2024 – Ottobre 4, 2024    
18:00 – 23:00
Delle misteriose cloche e una dispensa piena di alimenti. Gli ingredienti per capire insieme quanto sia importante un’alimentazione sana e bilanciata per la prevenzione del cancro ci sono tutti!
B&B: biomass and biochar

B&B: biomass and biochar

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Le biomasse, fonte di biocombustibili e biochar, sono una riserva di energia verde e materiali innovativi, che contribuiranno ad incrementare la sostenibilità ambientale dei processi produttivi del futuro.
Antartide, dove le scienze del mare si incontrano

Antartide, dove le scienze del mare si incontrano

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
La Notte Europea dei Ricercatori 2024 sarà un’occasione perfetta per incontrare i ricercatori dell’Università Parthenope che studiano i mari antartici e le loro meraviglie nascoste
Ambiente e Sostenibilità

Ambiente e Sostenibilità

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
L’IRET del CNR partecipa con piccole attività pratiche e divulgative volte a illustrare come enzimi ottenuti da organismi adattati a vivere in presenza di elevate […]
Alla scoperta di Polimeri RIvoluzionari by Night (PRIN)

Alla scoperta di Polimeri RIvoluzionari by Night (PRIN)

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Durante la EuropeanResearchers’ Night i giovani dell’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali presenteranno tanti polimeri innovativi da e per l’ambiente e altrettante interessanti applicazioni!
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Progetto Biennio 2022|2023

Eventi 2023

Tradurre in Emojitaliano da tutte le lingue del mondo

Settembre 29, 2023    
10:00 – 12:00
Una lingua iconica per la comunicazione internazionale Interactive lab Emojitaliano è un codice artificiale che utilizza il repertorio internazionale emoji per comunicare oltre le barriere […]

Tecnologie e soluzioni digitali innovative per la progettazione generativa, per lo sviluppo dei veicoli, per la riduzione del rumore

Settembre 29, 2023    
10:00 – 22:00
Dall’additive manufacturing ai digital twins ai “materiali ingegnerizzati”  Exhibition Progettazione generativa per l’Additive Manufacturing, Gemelli Digitali per lo sviluppo di veicoli e componenti, e Materiali […]

Strumenti per navigare e scrivere in inglese

Settembre 29, 2023    
10:00 – 22:00
Come migliorare un blog, email o paper usando dei semplici tools Interactive Lab Tale laboratorio si propone di: a) presentare strumenti online che possano migliorare […]

SperimentiAMO le Scienze!

Settembre 29, 2023    
10:00 – 18:00
Realizzazione di esperimenti divertenti! Exhibition – Interactive lab –Science Show Le discipline scientifiche sono spesso viste come ostiche ma, in realtà, le scienze possono essere […]

Rosso Sole

Settembre 29, 2023    
10:00 – 14:00
Gli astronomi di Capodimonte sveleranno segreti e misteri della nostra stella con osservazioni al telescopio. a cura di INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte (Clementina Sasso, Giuliana […]
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
Eventi 2022
VESevo: Viscoelasticity evaluation sistem evolved - Seminario

VESevo: Viscoelasticity evaluation sistem evolved – Seminario

Settembre 30, 2022    
16:00 – 18:00
VESevo, acronimo di Viscoelasticity Evaluation System Evolved, è frutto dell’attività di ricerca del gruppo di Meccanica Applicata alle Macchine dell’Università degli Studi di Napoli Federico […]
Trattamenti superficiali dei materiali

Trattamenti superficiali dei materiali

Settembre 30, 2022    
16:00 – 18:00
Molti materiali, anche di uso comune, necessitano dopo il processo di produzione di trattamenti di finitura superficiale per fini funzionali od estetici. A volte, i […]
Scoprendo Pompei

Scoprendo Pompei

Settembre 30, 2022    
16:00 – 18:00
Come si ricostruisce la vita in una città antica? Si conosce già tutto di Pompei o ci sono aspetti per noi ancora ignoti? Siamo, per […]
Le tecnologie quantistiche all'ombra del Vesuvio

Le tecnologie quantistiche all'ombra del Vesuvio

Settembre 30, 2022    
16:00 – 18:00
Quiz interattivo sulle tecnologie quantistiche con una panoramica delle linee di ricerca sviluppate a Napoli. Il racconto diretto dei ricercatori coinvolti ha l’obiettivo di mostrare […]

La ricerca nel carcere e per il carcere. Spazio, diritti, dignità

Settembre 30, 2022    
16:00 – 18:00
La mancanza di attenzione agli spazi della pena denuncia la mancanza di attenzione alla dignità e ai diritti del detenuto. Bisogna mettere in evidenza i […]
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14