eventi STREETS a Napoli

Eventi 2024
CORSO INTENSIVO DI LINGUA E SCRITTURA MONGOLA

CORSO INTENSIVO DI LINGUA E SCRITTURA MONGOLA

Settembre 27, 2024    
15:00 – 16:00
Breve lezioni introduttive di lingua, cultura, scrittura e storia della Mongolia moderna. Il corso offre ai partecipanti l’occasione di entrare in contatto con la lingua mongola nella quale prevediamo: – l’insegnamento delle espressioni di base – l’insegnamento dei sistemi di scrittura sia classica (uiguro-mongola) che nuova (cirillico).
ROMANIA. UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO

ROMANIA. UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO

Settembre 27, 2024    
14:00 – 15:00
Tra l’Italia e la Romania esistono solide relazioni culturali, economiche e commerciali. Studiare questa lingua potrebbe offrire numerose opportunità.
OLANDESE LINGUA VOLANTE

OLANDESE LINGUA VOLANTE

Settembre 27, 2024    
14:00 – 15:00
L’olandese lingua volante, globale e digitale. Un momento di dialogo, scoperta e condivisione per imparare mettendosi in gioco
COSTRUIRE LA PACE ATTRAVERSO L’INCONTRO TRA CULTURE: LA MIGRAZIONE COME RISORSA DELLE SOCIETÀ UMANE

COSTRUIRE LA PACE ATTRAVERSO L’INCONTRO TRA CULTURE: LA MIGRAZIONE COME RISORSA DELLE SOCIETÀ UMANE

Settembre 27, 2024    
14:00 – 15:00
L’attività prevede un dialogo a più voci tra persone provenienti da contesti geografici e culturali diversi, con lo scopo di favorire la conoscenza reciproca. Vi prenderanno parte alcuni membri dell’Associazione Studentesca della Diaspora Africana.
Alla scoperta della lingua cinese

Alla scoperta della lingua cinese

Settembre 27, 2024    
13:00 – 14:00
L’attività (30 minuti totali) prevede una prima parte (15 min) di introduzione alla lingua e alla scrittura cinese, seguita da una seconda parte (15 min) in cui proporremo dei quiz interattivi di riconoscimento di parole e caratteri.
La Bulgaria e l'Italia: ponti nel tempo

La Bulgaria e l'Italia: ponti nel tempo

Settembre 27, 2024    
12:00 – 13:00
La Bulgaria non è ancora conosciuta dalla comunità italiana, soprattutto dai giovani italiani. La Bulgaria e l’Italia hanno una lunga e ricca storia di relazioni congiunte nel campo della cultura, della storia e dell’arte. Pensiamo che la conoscenza di alcuni momenti storici potrà suscitare l’interesse dei giovani della Bulgaria e dei Balcani.
Turismo e Napoli: un binomio in evoluzione

Turismo e Napoli: un binomio in evoluzione

Settembre 27, 2024    
09:30 – 14:00
Si presenta l’interazione tra turismo e città, analizzando cambiamenti sociali e culturali. Si illustreranno sfide e opportunità per Napoli, con prospettive innovative per uno sviluppo urbano sostenibile.
TEMI AND BUDDY: SERVICE E  SOCIAL ROBOTS PER L' ENGAGEMENT DEGLI STUDENTI

TEMI AND BUDDY: SERVICE E SOCIAL ROBOTS PER L' ENGAGEMENT DEGLI STUDENTI

Settembre 27, 2024 – Ottobre 4, 2024    
09:30 – 14:00
L’’utilizzo dei service e social robot nell’istruzione come “smart nudges” rappresenta un campo emergente: Temi e Buddy ottimizzando il processo di apprendimento.
Strategie di progettazione e combinazione material-design per lo sviluppo di prodotti innovativi e sostenibili nel settore della Moda

Strategie di progettazione e combinazione material-design per lo sviluppo di prodotti innovativi e sostenibili nel settore della Moda

Settembre 27, 2024    
09:30 – 14:00
Verranno mostrati prototipi e slide di tessuti, abiti, accessori e prodotti innovativi e sostenibili, con specifiche estetiche e funzionali. Alcuni interagiscono con il corpo o l’ambiente esterno, progettati con metodi avanzati dell’ingegneria industriale, inclusi il Design for Additive Manufacturing.
steREOtipi

steREOtipi

Settembre 27, 2024    
09:30 – 14:00
La percezione che la società nutre nei confronti dei detenuti è intrisa di pregiudizi e luoghi comuni. L’evento “steREOtipi” sarà un’occasione per analizzarli grazie alla ricerca scientifica
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Progetto Biennio 2022|2023

Eventi 2023

Panchina green

Settembre 29, 2023    
10:00 – 22:00
Panchina verde Exhibition La panchina è in grado di produrre energia con tre tipologie di produzione differenti UNINA – (prof. ssa Gabriella Crispino) Liceo Brunelleschi […]

Natura e cultura

Settembre 29, 2023 – Settembre 30, 2023    
10:00 – 14:00
Alla scoperta dei paesaggi eco-urbani Storytelling Durante la giornata del 29 settembre, sarà possibile visitare l’Orto Botanico di Napoli per scoprire, attraverso momenti esperienziali, laboratoriali […]

Modelli di business circolari per il settore della moda

Settembre 29, 2023    
10:00 – 22:00
Il caso dell’industria del fast fashion Public Speaking L’industria del fast fashion ha un ruolo importante nel passaggio a un’economia circolare. I business circolari possono […]

MATEMORFOSI: la matematica che si/ci trasforma

Settembre 29, 2023    
10:00 – 22:00
Public speaking Si presentano alcune delle attività del Dipartimento di Matematica “R.Cacioppoli”” dell’Università Federico II fra quelle che coniugano le attività di ricerca con quelle […]

Mappare la Conoscenza: Bibliometrix e Science Mapping per Ricercatori, Decision-Maker e Cittadini

Settembre 29, 2023    
10:00 – 22:00
  Navigare sicuri nel mare di informazioni con il Faro Bibliometrix Public speaking Bibliometrix e Science Mapping per esplorare e comprendere la conoscenza. Coinvolgeremo ricercatori, […]
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Eventi 2022
Tutti gli animali della “mamma di Mosè”: Islam, arte calligrafica e talismani in Nigeria

Tutti gli animali della “mamma di Mosè”: Islam, arte calligrafica e talismani in Nigeria

Settembre 30, 2022    
14:30 – 18:00
Verranno presentati oggetti rappresentativi delle arti della scrittura nell’Islam nigeriano: corani manoscritti, tavolette talismaniche, ricettari talismanici. Si discuterà un ricettario talismanico di origine oscura, “il […]
Prima lezione di…

Prima lezione di…

Settembre 30, 2022    
14:30 – 19:30
L’osservazione scientifica delle lingue, in forte incremento negli ultimi cinquant’anni, ne ha migliorato la conoscenza e ha reso il loro insegnamento più fruibile ed efficace.  […]
Materiali Compositi nel settore del Design

Materiali Compositi nel settore del Design

Settembre 30, 2022    
14:30 – 18:00
L’attività prevede una mostra espositiva degli oggetti realizzati, con l’utilizzo di Materiali Compositi, nel settore del Design. Tale attività nasce come progetto di alternanza scuola […]
Giocando s’impara

Giocando s’impara

Settembre 30, 2022    
14:30 – 18:00
L’attività-laboratorio si propone di avvicinare il pubblico ad alcuni specifici aspetti del finlandese (es.: i casi locativi), attraverso pratiche partecipative di didattica delle lingue, la […]
A spasso tra le feste e le tradizioni culinarie ungheresi e gli Hungarikum

A spasso tra le feste e le tradizioni culinarie ungheresi e gli Hungarikum

Settembre 30, 2022    
14:30 – 18:00
Il pubblico potrà scoprire le festività più importanti dell’Ungheria, le relative tradizioni e i piatti tipici della cucina ungherese. Saranno presentati anche gli Hungarikum: dei […]
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16