eventi STREETS a Caserta

Eventi 2024
2 3 4 5

Progetto Biennio 2022|2023

Eventi 2023

Cybersecurity e Domotica

Settembre 29, 2023    
16:00 – 22:30
I Sistemi domotici sono oggi sempre più diffusi: assistenti vocali, lampadine intelligenti, prese comandate. Sistemi potenti e di grande aiuto nella gestione della vita quotidiana, […]

Conoscenza, monitoraggio e valorizzazione del patrimonio costruito

Settembre 29, 2023    
16:00 – 22:30
Le ricerche che si presentano risultano di forte interesse per la conoscenza, conservazione e valorizzazione di architetture complesse ed infrastrutture strategiche attraverso analisi nei campi […]

Comprendere il problema delle aree subsidenti 

Settembre 29, 2023    
16:00 – 22:30
La subsidenza è uno dei principali problemi delle aree alluvionali e costiere di tutto il mondo, dove il fenomeno rappresenta un problema cruciale,  combinandosi con […]

Ascoltando le foreste

Settembre 29, 2023    
16:00 – 22:30
La silenziosa voce degli alberi Interactive lab – Exhibition  Lo sapevate che gli alberi ci raccontano la loro storia? Proprio cosi..dobbiamo solo saperli ascoltare. Quest’attività […]

Artificial Procreation and New Forms of Parenthood

Settembre 29, 2023    
16:00 – 22:30
Il riconoscimento dello status filiationis nei confronti dei figli concepiti all’estero sulla base di pratiche procreative vietate. A cura di Dr.essa Lilly Mingione e dr.ssa […]
2 3 4 5 6 7 8
Eventi 2022
Data literacy e metodologia della ricerca

Data literacy e metodologia della ricerca

Ottobre 7, 2022    
16:00 – 17:00
La metodologia della ricerca rappresenta il perno centrale delle attività di ricerca clinica osservazionale e sperimentale. La generazione di risultati robusti permette il consolidarsi di […]

Dall'origine dell'universo ai giorni d'oggi: un lungo viaggio con acceleratore di particelle

Ottobre 7, 2022    
16:00 – 22:30
Presso il T.A.L. (Tandem Accelerator Laboratory) è installato un acceleratore di particelle da 3 milioni di volt che permette a ricercatori e scienziati di riprodurre […]
Creiamo un clima di dialogo

Creiamo un clima di dialogo

Ottobre 7, 2022    
16:00 – 22:30
La sostenibilità e la trasformazione ecologica del mercato costituiscono un “tema caldo” in ambito scientifico e socio-culturale. La psicologia può aiutare a comprendere la percezione […]
Controlli e monitoraggi nell'ambiente e diagnostica dei Beni Culturali

Controlli e monitoraggi nell'ambiente e diagnostica dei Beni Culturali

Ottobre 7, 2022    
16:00 – 22:30
Il monitoraggio della qualità dell’aria attraverso i muschi fornisce dati qualitativi e quantitativi con metodi economici, di facile gestione ed eco-compatibili, grazie alle loro peculiari […]
Bearing perspective in mind

Bearing perspective in mind

Ottobre 7, 2022    
16:00 – 22:30
Ragionare sullo stato mentale altrui implica la capacità di assumere il punto di vista dell’altro, dando un senso alle sue azioni. A tale scopo, proponiamo […]
2 3 4 5 6 7 8 9