eventi STREETS a Caserta

Eventi 2024
Raggruppamento Carabinieri Biodiversità

Raggruppamento Carabinieri Biodiversità

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori, il Reparto Carabinieri Biodiversità di Caserta sarà presente con lo stand istituzionale dedicato alle Riserve Naturali Statali della […]
Pianificazione, programmazione e gestione sostenibile delle risorse suolo, acqua e ambiente nel territorio dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale.

Pianificazione, programmazione e gestione sostenibile delle risorse suolo, acqua e ambiente nel territorio dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale.

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Pianificazione, programmazione e gestione delle risorse suolo, acqua e ambiente attraverso un approccio integrato ed olistico ai fini della loro sostenibilità a supporto della governance territoriale.
Osservazione telescopica

Osservazione telescopica

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Come le costellazioni cambiano durante l’anno . Dal Triangolo estivo a Pegaso e Andromeda.
Orientamento universitario

Orientamento universitario

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Attività di orientamento. PUBBLICO DESTINATARIO: Scuola secondaria II grado; istituzioni e/o stakeholder; A cura di: Macrì Raffaele – Ufficio Attività Studentesche Vanvitelli UNICAMPANIA
Nuovi Mondi

Nuovi Mondi

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Science game “C’è vita nello spazio?”. Per provare a rispondere a questa domanda, durante il GAME i partecipanti saranno invitati a svolgere attività esperienziali legate […]
Neuroscienze cognitive: l'illusione della mano di gomma

Neuroscienze cognitive: l'illusione della mano di gomma

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Sarà mostrato il compito della mano di gomma con un’attività interattiva che consentirà di approfondire un aspetto della Neuropsicologia.
Neuroscienze cognitive: l'adattamento prismatico

Neuroscienze cognitive: l'adattamento prismatico

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Sarà mostrato l’adattamento prismatico con un’attività interattiva che consentirà di approfondire un aspetto delle Neuroscienze Cognitive.
Neuroscienze cognitive: dal laboratorio alla vita quotidiana

Neuroscienze cognitive: dal laboratorio alla vita quotidiana

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Saranno svolte attività interattive che consentiranno di approfondire tematiche tipiche delle Neuroscienze Cognitive.
Mitocondri e metabolismo cellulare

Mitocondri e metabolismo cellulare

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Un percorso interattivo alla scoperta del mitocondrio, il più piccolo ed antico ospite delle nostre cellule e della sua funzionalità.
Mettersi nei panni dell'altro

Mettersi nei panni dell'altro

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Proponiamo una serie di giochi e attività interattive, riconducibili a classici compiti di Teoria della Mente, adatti a bambini, adolescenti e adulti.
1 2 3 4 5

Progetto Biennio 2022|2023

Eventi 2023

Siamo ciò che mangiamo: PanEducando

Settembre 29, 2023    
16:00 – 22:30
Educare per…imparare dal pane Public speaking – Interactive lab La panificazione rappresenta un ottimo argomento di educazione alimentare. Come fare il pane? A cosa serve […]

Scenari innovativi per la sostenibilità ambientale

Settembre 29, 2023    
16:00 – 22:30
Il tema di ricerca è la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica a diverse scale dell’ambiente costruito: territoriale (know-paths per valorizzare la memoria storica dei luoghi […]

Rischio!

Settembre 29, 2023    
16:00 – 22:30
Scienze della terra – Ecologia e cambiamenti climatici Game educativo Terremoti, eruzioni vulcaniche, frane e alluvioni sono fenomeni che costantemente accentrano le cronache del nostro […]

Quantum Computing: Viaggio verso una Nuova Era di Computazione

Settembre 29, 2023    
16:00 – 22:30
Dalla Sovrapposizione al Qubit: Esplorando le Potenzialità e le Sfide del Computer Quantistico Public Speaking Il Quantum Computing segna una svolta rivoluzionaria nel mondo della […]

Quanto (ci) è vicino il cambiamento climatico?

Settembre 29, 2023    
16:00 – 22:30
Interactive lab Il cambiamento climatico costituisce una delle maggiori sfide del nostro secolo. L’ attività che si intende presentare ha lo scopo di indagare se […]
1 2 3 4 5 6 7 8
Eventi 2022
Vibrazioni: la forma del suono e della luce

Vibrazioni: la forma del suono e della luce

Ottobre 7, 2022    
16:00 – 22:30
Ascoltare il rumore del mare, guardare l’arcobaleno o osservare la volta celeste ci procura sempre meraviglia. Ma che cosa sono il suono e la luce? […]
Viaggio alla scoperta degli alberi

Viaggio alla scoperta degli alberi

Ottobre 7, 2022    
16:00 – 22:30
Gli alberi svolgono fondamentali funzioni per la vita dell’uomo e non solo: il nostro viaggio ci condurrà alla conoscenza del loro archivio biologico nascosto negli […]
V: MODA CAMPANIA

V: MODA CAMPANIA

Ottobre 7, 2022    
16:00 – 22:30
Qualità, sostenibilità e innovazione digitale nella filiera dei prodotti in pelle e dei nuovi materiali Le aziende del Sistema Moda, che puntano sulla sostenibilità nella […]
Un viaggio nella prevenzione delle malattie croniche

Un viaggio nella prevenzione delle malattie croniche

Ottobre 7, 2022    
16:00 – 22:30
La proposta del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate consiste in attività divulgativa focalizzata sulla prevenzione delle malattie croniche a maggiore impatto sociale, quali […]
Storie in movimento sulla rotta dei diritti

Storie in movimento sulla rotta dei diritti

Ottobre 7, 2022    
16:00 – 22:30
Letture #abassavoce di albi illustrati con i volontari del programma nazionale Nati per Leggere, presidio di Caserta. Spazio informativo sui benefici della lettura dialogica in […]
1 2 3 4 5 6 7 8 9