eventi STREETS a Portici

Eventi 2024
Il Sole: energia e tempo

Il Sole: energia e tempo

Settembre 28, 2024 – Ottobre 4, 2024    
10:00 – 13:00
Nel giardino della Reggia di Portici sarà possibile osservare il Sole e vedere alcuni orologi solari, con spiegazioni sul loro uso.
Analisi di marcatori genetici per il miglioramento delle produzioni animali

Analisi di marcatori genetici per il miglioramento delle produzioni animali

Settembre 28, 2024 – Ottobre 5, 2024    
00:00 – 23:59
Le tecniche di biologia molecolare permettono di analizzare la variabilità genetica esistente in natura, consentendo il miglioramento delle produzioni zootecniche e della sicurezza alimentare.
Scienza in cucina: da Federico II ad oggi

Scienza in cucina: da Federico II ad oggi

Settembre 27, 2024    
20:00 – 21:30
La tradizione gastronomica dai tempi di Federico II ad oggi spiegata in base alle attuali conoscenze scientifiche
Viaggio alla scoperta degli insetti e dell'importanza del loro ruolo in natura

Viaggio alla scoperta degli insetti e dell'importanza del loro ruolo in natura

Settembre 27, 2024    
19:00 – 22:00
Unisciti a noi in un viaggio alla scoperta dell’incredibile mondo degli insetti, esplorando le loro caratteristiche uniche, i diversi habitat e il ruolo cruciale che svolgono nella natura.
Riconoscere odori e aromi degli alimenti

Riconoscere odori e aromi degli alimenti

Settembre 27, 2024    
19:00 – 22:00
Attraverso esperimenti interattivi e coinvolgenti, sarà esplorato come il nostro naso interpreta e influenza la percezione sensoriale, concentrandosi sull’importanza cruciale dell’olfatto nella valutazione della qualità degli alimenti. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le due modalità di funzionamento dell’olfatto, sia orto che retronasale, durante stimolanti esperienze olfattive. Nel corso dell’esibizione, i partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a esperimenti di riconoscimento degli odori, annusando soluzioni di molecole volatili per comprendere come il nostro cervello interpreta e riconosce gli stimoli odorosi. Sarà anche esaminato come l’olfatto influenzi direttamente la percezione del sapore, tramite esperimenti di degustazione di cioccolata con il naso tappato.
Nuove Tecnologie Alimentari per la Sostenibilità e la Salute

Nuove Tecnologie Alimentari per la Sostenibilità e la Salute

Settembre 27, 2024    
19:00 – 22:00
Cosa ne pensi degli alimenti del futuro? Un’esposizione sulle tecnologie alimentari vi aspetta! Vedrete a 360°come si progettano, sviluppano e conservano gli alimenti.
Nel mondo dell’infinitamente piccolo

Nel mondo dell’infinitamente piccolo

Settembre 27, 2024    
19:00 – 22:00
Il laboratorio esplora le strutture microscopiche delle piante per capire le strategie di adattamento , offrendo insight per la conservazione della biodiversità e l’esplorazione di ambienti estremi.
Metodi analitici per lo studio degli aromi negli alimenti

Metodi analitici per lo studio degli aromi negli alimenti

Settembre 27, 2024    
19:00 – 22:00
Questa esposizione è progettata per introdurre il pubblico agli strumenti utilizzati nell’analisi dei composti volatili responsabili degli odori negli alimenti. I visitatori potranno vedere da vicino e interagire con strumenti come holder per SPME (Solid Phase Micro Extraction), le fibre SPME usate per campionare gli aromi, le vials per la preparazione dei campioni e gli standard di molecole aromatiche. Durante l’esposizione, sarà simulata la preparazione di un campione per l’analisi, permettendo al pubblico di comprendere in maniera coinvolgente il processo scientifico che sta dietro l’analisi degli aromi. Verrà inoltre presentato un caso reale di analisi mediante Naso Elettronico, che illustrerà tutte le fasi del processo, dalla preparazione del campione, alla misurazione, fino all’analisi dei dati, evidenziando l’importanza dello studio degli aromi per autenticare e migliorare la qualità degli alimenti.
Le biotecnologie vegetali per un mondo più sostenibile

Le biotecnologie vegetali per un mondo più sostenibile

Settembre 27, 2024    
19:00 – 22:00
  PUBBLICO DESTINATARIO Scuola secondaria II grado – famiglie con bambini – pubblico generico A cura di: Francesca Silvana, Rigano Maria Manuela, Barone Amalia, Graci […]
La Rivoluzione green in Cucina e nell'Industria Alimentare

La Rivoluzione green in Cucina e nell'Industria Alimentare

Settembre 27, 2024    
19:00 – 22:00
La sostenibilità alimentare è fondamentale nell’Agenda 2030 dell’ONU. Ridurre gli sprechi e riutilizzare gli scarti sono sfide cruciali per consumatori e imprese. Illustreremo tecniche e tecnologie green per preparazioni alimentari senza sprechi, promuovendo la sostenibilità alimentare.
1 2 3

Progetto Biennio 2022|2023

Eventi 2023
Ecosostenibilità a tavola: il CNR lo spiega 'A STREET 'A STREET

Ecosostenibilità a tavola: il CNR lo spiega 'A STREET 'A STREET

Dicembre 19, 2023    
09:30 – 13:30
L’evento dal titolo “Ecosostenibilità a tavola: il CNR lo spiega ‘A STREET ‘A STREET” consentirà di immergersi nelle attività di ricerca condotte dai diversi istituti […]

Viaggio nello spazio e nel tempo: orologi solari a Portici

Settembre 30, 2023    
12:00 – 13:00
Sole, pianeti e orologi solari public speaking Ai partecipanti all’incontro saranno mostrati e descritti alcuni orologi solari antichi e moderni presenti nella Città di Portici, […]

Tecnologie alimentari public speaking ed exhibitions

Settembre 30, 2023    
10:00 – 13:00
L’innovazione scientifica delle tecnologie alimentari L’innovazione scientifica delle Scienze Agrarie nel settore delle tecnologie alimentari per la transizione verde, digitale ed energetica, dalle tecnologie innovative […]

Produzioni agrarie: exhibitions e public speaking

Settembre 30, 2023    
10:00 – 13:00
L’innovazione scientifica delle produzioni agrarie L’innovazione scientifica delle Scienze Agrarie nel settore delle produzioni agrarie per la transizione verde, digitale ed energetica, dall’ottenimento di novità […]

La biodiversità vegetale: una preziosa risorsa per l'agricoltura sostenibile

Settembre 30, 2023    
10:00 – 13:30
La diversità delle piante è un patrimonio inesauribile da utilizzare per l’ottenimento di varietà adattate all’ambiente. L’iniziativa prevede l’osservazione della biodiversità di specie ortive, in […]
1 2
Eventi 2022
Le ore del Sole nella Reggia di Portici

Le ore del Sole nella Reggia di Portici

Ottobre 1, 2022    
09:30 – 13:00
Sino dall’antichità il percorso diurno ed annuo del Sole seguito dall’ombra di uno gnomone in terra o su un muro ha determinato la suddivisione del […]
Un viaggio nel tempo osservando le piante al microscopio

Un viaggio nel tempo osservando le piante al microscopio

Settembre 30, 2022    
19:30 – 22:00
Il laboratorio di Plant and Wood Anatomy studia l’evoluzione dei tratti anatomici funzionali e la plasticità analizzando le relazioni tra piante e fattori ambientali e […]
Scienza e tecnologia per comprendere il cambiamento climatico

Scienza e tecnologia per comprendere il cambiamento climatico

Settembre 30, 2022    
19:30 – 22:00
Il monitoraggio del sistema terra è da anni al centro della ricerca scientifica per meglio descrivere i fenomeni naturali che lo governano e comprendere il […]
Produzione di foraggio fresco fuori suolo

Produzione di foraggio fresco fuori suolo

Settembre 30, 2022    
19:30 – 22:00
Lo sviluppo di sistemi di produzione adatti a fronteggiare la crescente carenza di suolo e acqua rappresenta una delle sfide che la zootecnia dovrà affrontare […]
Impollinatori selvatici, api da miele e applicazioni di AI

Impollinatori selvatici, api da miele e applicazioni di AI

Settembre 30, 2022    
19:30 – 22:00
Gli impollinatori hanno un ruolo chiave nella regolazione dei servizi a supporto della produzione alimentare. Tuttavia, i fattori di stress ambientali e le attività dell’uomo […]
1 2 3 4