eventi STREETS a Portici

Eventi 2024
"Agrivoltaico: verso una sinergia tra produzione agricola ed energetica "

"Agrivoltaico: verso una sinergia tra produzione agricola ed energetica "

Settembre 27, 2024    
19:00 – 22:00
” L’agrivoltaico è un sistema di produzione integrata nel quale coesistono produzione agricola ed energetica, mediante l’utilizzo di pannelli fotovoltaici implementati nei campi coltivati, ottimizzando così l’uso del suolo per il duplice scopo. Nel modello che verrà presentato, sarà mostrato come i pannelli solari possano essere integrati nei campi coltivati, adattandosi alla crescita delle piante e all’operatività dei macchinari agricoli. Inoltre, si parlerà di benefici apportati da condizioni di ombreggiamento del pannello rispetto alla pianta, in termini di riduzione dell’evaporazione dell’acqua nel suolo e la protezione delle colture da condizioni meteorologiche estreme, fondamentali per mitigare i cambiamenti climatici.”
1 2 3

Progetto Biennio 2022|2023

Eventi 2023
1 2
Eventi 2022
Comprendere, misurare e governare il NEXUS Acqua-Energia-Cibo-uso del Suolo

Comprendere, misurare e governare il NEXUS Acqua-Energia-Cibo-uso del Suolo

Settembre 30, 2022    
19:30 – 22:00
Riconciliare gli obiettivi della sicurezza alimentare ed energetica con l’uso sostenibile delle risorse e contenere gli effetti sul clima è una sfida complessa a causa […]
Biotecnologie applicate alle piante e microalghe per il risanamento ambientale

Biotecnologie applicate alle piante e microalghe per il risanamento ambientale

Settembre 30, 2022    
19:30 – 22:00
Piante e microalghe, il fegato “verde” del nostro pianeta, possono essere impiegate per il risanamento da inquinanti organici ed inorganici attraverso interventi biotecnologici.   UNINA […]
Biodiversità vegetale per un'agricoltura sostenibile

Biodiversità vegetale per un'agricoltura sostenibile

Settembre 30, 2022    
19:30 – 22:00
Le entità biologiche che costituiscono l’agrobiodiversità vegetale sono anche definite risorse genetiche vegetali (RGV). Varie cause concorrono all’impoverimento della diversità (erosione genetica) ed all’estinzione delle […]
BEE a researcher for a night

BEE a researcher for a night

Settembre 30, 2022    
19:30 – 22:00
Attività di carattere laboratoriale riguardanti le api, la tutela della biodiversità e la sostenibilità ambientale col coinvolgimento diretto in attività pratiche dei partecipanti.   UNINA […]
Alimentazione sostenibile: benessere dell'uomo e dell'ambiente

Alimentazione sostenibile: benessere dell'uomo e dell'ambiente

Settembre 30, 2022    
19:30 – 22:00
L’obiettivo principale è educare i consumatori su aspetti relativi ad una alimentazione sana e sostenibile. Sulla base delle nostre ricerche sulla dieta Mediterranea come modello […]
1 2 3 4