eventi STREETS a Napoli

Eventi 2024

Progetto Biennio 2022|2023

Eventi 2023

Lingue dell’Asia occidentale: arabo, georgiano, persiano, ebraico, turco, uzbeko

Settembre 28, 2023    
10:00 – 13:00
Public Speaking Presentazione delle Lingue dell’Asia occidentale: arabo, georgiano, persiano, ebraico, turco, uzbeko A cura di M. Bernardini, G. Shurgaia, L. Nocera e Badal Khan […]

La lingua dell’Iran di ieri e di oggi attraverso scritture, musica, cinema a tradizioni

Settembre 28, 2023    
10:00 – 13:00
Scritture, musica, cinema a tradizioni dell’Iran Public speaking Dalle tavolette d’argilla ai suoni di festa e di protesta: conoscere l’Iran di ieri e di oggi […]

La fiaba nelle lingue e nelle culture dell’Europa

Settembre 28, 2023    
10:00 – 15:00
Dal mito alla leggenda popolare: personaggi ed eventi Storytelling  Tante lingue tante culture: i tesori delle fiabe. Dal mito i personaggi scendono a dialogare con […]

Perché studiare la lingua romena?

Settembre 27, 2023    
17:00 – 18:00
I vantaggiosi motivi per apprendere questa lingua Exhibition Il progetto nasce dall’esigenza di includere meglio la Romania all’interno del nostro spazio comunitario. Essendo ancora una […]

Le lingue dei vicini

Settembre 27, 2023    
17:00 – 18:00
Il serbo-croato (BCMS) e lo sloveno Public speaking Le lingue e le culture dei nostri vicini orientali sono ancora troppo spesso percepite come esotiche. Luoghi […]
13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Eventi 2022
L'analisi della voce per la diagnosi precoce della malattia di Parkinson

L'analisi della voce per la diagnosi precoce della malattia di Parkinson

Settembre 30, 2022    
10:00 – 13:00
Ricerche di linguistica clinica hanno dimostrato che l’analisi acustica della voce e l’osservazione di variazioni ritmiche nel parlato possono essere di supporto alla diagnosi precoce […]
L'analisi del DNA libero circolante nelle patologie neoplastiche

L'analisi del DNA libero circolante nelle patologie neoplastiche

Settembre 30, 2022    
10:00 – 22:00
Il DNA libero circolante (cfDNA) è un DNA rilasciato dalle cellule dell’organismo nel torrente circola- torio, durante i normali processi di apoptosi (morte cellulare programmata). […]
KM3NeT: esplorando le stelle con i neutrini!

KM3NeT: esplorando le stelle con i neutrini!

Settembre 30, 2022    
10:00 – 22:00
In questa esibizione interagendo con il pubblico spiegheremo il rivelatore dell’esperimento KM3Net, lo scopo dell’esperimento e la sua importanza. Per far ciò ci avvarremo di […]
Interazione tra luce ed oggetti

Interazione tra luce ed oggetti

Settembre 30, 2022    
10:00 – 22:00
L’INO lavora da più di 90 anni con la luce (e la radiazione elettromagnetica) studiandola e esplorando la sua interazione con gli oggetti (atomi, molecole, […]
Il rubinetto dell’ossigeno

Il rubinetto dell’ossigeno

Settembre 30, 2022    
10:00 – 22:00
L’uso intelligente del rubinetto dell’ossigeno è la più semplice e potente arma che abbiamo per rendere la nostra civiltà più eco-compatibile e sostenibile. L’evoluzione e […]