eventi STREETS a Santa Maria Capua Vetere

Eventi 2024
Starry Night

Starry Night

Concerto del San Pietro a Majella Jazz Quintet nel Teatro Giuseppe Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere con l’esecuzione di Standards della tradizione Jazz. A cura del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ e del Comune di Santa Maria Capua Vetere, con il patrocinio del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli.
Università, fucina di inclusione sociale e libertà

Università, fucina di inclusione sociale e libertà

Settembre 27, 2024    
17:00 – 19:30
Attività con il dottorato nazionale in PA e innovazione per la disabilità e l’inclusione sociale di Nunsepofa_pdcst
Students 4 Change

Students 4 Change

Settembre 27, 2024    
17:00 – 19:30
Presentazione del progetto Change4students
Progetto europeo RINSE. Le confische dei beni criminali in Europa

Progetto europeo RINSE. Le confische dei beni criminali in Europa

Settembre 27, 2024    
17:00 – 19:30
“L’attività proposta si articola in due fasi. In una prima fase, ai partecipanti verrà proposto un quiz interattivo per verificare la percezione dell’impatto che il […]
Migrazioni e fattore religioso

Migrazioni e fattore religioso

Settembre 27, 2024    
17:00 – 19:30
Presentazione delle attività del Progetto ESODI -Engaging with Settlement Obstacles: legal Diversity and socio-economic Inclusion of migrant families. La presentazione ha l’obiettivo di divulgare criticità […]
Legal story telling: Raccontare le sentenze che hanno fatto l’integrazione europea

Legal story telling: Raccontare le sentenze che hanno fatto l’integrazione europea

Settembre 27, 2024    
17:00 – 19:30
L’attività prevede una discussione pubblica e aperta, guidata dagli oratori presenti, che si occuperanno di descrivere le principali attività connesse al progetto “REILS – Rediscovering […]
Legal BIM: Contratti pubblici e transizione digitale

Legal BIM: Contratti pubblici e transizione digitale

Settembre 27, 2024    
17:00 – 19:30
Dopo aver illustrato i meccanismi di funzionamento della modellazione informativa (BIM) e delle tecnologie basate su registri distribuiti (DLT e blockchain) verrà ipotizzato un caso […]
Intelligenza artificiale e strumenti di allerta precoce della crisi d’impresa

Intelligenza artificiale e strumenti di allerta precoce della crisi d’impresa

Il Gruppo di Ricerca di GIUR/02-A intende proporre un Laboratorio interattivo, relativo all’Intelligenza Artificiale applicata alla crisi di impresa, in vista della possibile implementazione degli […]
1 2

Progetto Biennio 2022|2023

Eventi 2023

C'è un cadavere a Palazzo Melzi

Dipartimento di Giurisprudenza a porte aperte Public speaking – Interactive lab Il Dipartimento di Giurisprudenza diventa per una sera la “scena di un crimine”. L’obiettivo […]

Ricerche e diritti al passo coi tempi

Dipartimento di Giurisprudenza a porte aperte Public speaking – Interactive lab Ricerche e diritti al passo con i tempi Attività interattive volte a far conoscere […]
Eventi 2022
La ricerca IN e SUL carcere: nuovi scenari per l'esecuzione della pena.

La ricerca IN e SUL carcere: nuovi scenari per l'esecuzione della pena.

Breve presentazione del report della ricerca della CNUPP “La ricerca universitaria in e sul carcere” Laboratorio su “Carta costituzionale e la funzione rieducativa della pena. Punizione e colpa versus consapevolezza […]