
Incontri formativi propedeutici all’istituzione di una scuola pratica di comunicazione della scienza
a cura de Le Nuvole
La società vive oggi un clima di costanti cambiamenti che interessano vari campi del sapere, ma in particolare
quelli attinenti alla sfera scientifica e tecnologica. Per fare scelte di vita e di carriera informate tutti noi abbiamo
bisogno di comprenderli e di comprendere l’impatto che avranno sulla nostra esistenza.
COM_unica è un progetto di formazione, riqualificazione ed aggiornamento per indagare insieme il mondo delle due culture attraverso la trasversalità delle competenze (scientifica ed umanistica) e con diverse modalità diracconto (dal gioco allo storytelling, dal laboratorio allo spazio espositivo, dal tinkering al Science Show) per rendere la scienza più prontamente accessibile e comprensibile.
Obiettivo del progetto formativo è sistematizzare le conoscenze pregresse dei destinatari e costruirne di nuove
da organizzare in un sistema di competenze del saper fare. Una relazione sistemica tra conoscenze e competenze per formare il comunicatore della scienza.
Soggetto mediano nella relazione tra scienza, tecnologia, ricerca da una parte e cittadini dall’altra.
I primi due appuntamenti – in programma giovedì 27 e venerdì 28 giugno 2024 – sono ospitati a Napoli, presso una delle sedi dell’Università degli Studi “Federico II” nel complesso di Monte Santangelo a Fuorigrotta, ed è rivolto a ricercatori e docenti universitari.
Il programma:
1. Perchè comunicare scienza e chi lo fa. Musei, mostre e comunicazione della scienza
2. Game based learning – Out of Africa
3. Gamification – Cells builders o Spazio Vitale
4. Tinkering
Ingresso libero – fino ad esaurimento posti
Info e modalità di accesso scienza@lenuvole.com